L’appuntamento periodico che Assintel dedica all’approfondimento sui temi della Cybersecurity per le aziende: in questo numero l’intervista esclusiva al Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Contributi per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità. Contributi a fondo perduto, pari al 50% del programma di spesa ammissibile fino a un massimo di € 10.000,00. Scopri di […]
Presenta la tua azienda prosegue in videoconferenza e con tre appuntamenti a Milano. Scopri come partecipare e prenota subito il tuo posto!
Digitale, in Emilia-Romagna spinta oltre la media: un’impresa su tre aumenta gli investimenti. Leggi il comunicato stampa.
Cinque aree di interesse, una lunga lista di proposte rivolte come stimolo al mondo politico e istituzionale. Leggi il comunicato stampa e scarica il Position Paper 2023.
Settore digitale a 39 miliardi, cresce del +4,8%. Meglio il 2024 ma con divario sulle piccole imprese, mancano risorse economiche e competenze. Leggi il comunicato stampa e accedi alla piattaforma.
Paola Generali alla guida della Digitalizzazione in Confcommercio
Siamo orgogliosi di annunciare che, a seguito del nuovo insediamento, il Consiglio Direttivo di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha conferito l'incarico alla digitalizzazione alla nostra Presidente Paola Generali.
Un riconoscimento che premia il suo instancabile impegno nel promuovere l’innovazione tecnologica e accompagnare le imprese nel percorso di trasformazione digitale.
Da parte di tutta Assintel, le nostre più sentite congratulazioni e un grande augurio di buon lavoro!
#Digitalizzazione #Innovazione #Confcommercio
Quando si parla di startup, l'attenzione è spesso rivolta all'originalità dell'idea: si dice che più essa è in grado di innovare, maggiori saranno le probabilità di successo.
Ma c'è un aspetto di cui si discute meno: la scelta del mercato più adatto.
Non è solo una questione di intuito, ma di decisioni strategiche al momento opportuno. Ed è qui che le grandi aziende possono fare la differenza, offrendo una guida preziosa per trasformare un’idea brillante in un’impresa solida.
Nel webinar gratuito "Corporate & Startup: le rotte dell'innovazione nei mercati strategici" analizzeremo come le corporate investono nelle startup, quali modelli di partnership funzionano meglio e quali fattori determinano il successo di queste collaborazioni. 8 aprile 2025 | 11:30 - 13:00
Iscriviti: https://lnkd.in/dii7CCAj
Con gli esperti del settore Alessandro Catrame (Fare Impresa, Incubatore Certificato, Società Benefit), Giovanni Foglia (Salesforce), Stefano Gentilini (Kyndryl), Niccolò De Carlo (Sensoworks).
Modera Luca Sala.
Cyber Resilience per Enterprise e PMI
Quali strategie adottare per garantire la continuità operativa?
Come affrontare gli impatti concreti delle normative #NIS2 e #DORA? Ne parleranno il consigliere Assintel Pierguido Iezzi insieme agli altri esperti nel webinar organizzato da ResilientX Security, il 10 aprile alle 12:00.
Scopri di più e iscriviti: https://lnkd.in/d5t29X4K
#PatrocinioAssintel #CyberResilience #SicurezzaInformatica #PMI
Milano risponde alla grande!
Tutto esaurito per l’ultimo appuntamento di #PresentaLaTuaAzienda nella nostra sede. Un pomeriggio ricco di incontri, visioni e connessioni inaspettate, che ha dato vita a nuove sinergie proprio qui, nelle nostre sale.
È un vero piacere trovarsi per riprendere il dialogo su innovazione e tecnologia, come se non si fosse mai interrotto.
Grazie alle numerose aziende che hanno partecipato: Megalink SRL, Owlise, evoluzionecommerce | agenzia ecommerce, BSI, Albasoft Solutions, Real Document Solution, Qubitdata, CODERIT SRL, NFON Italia, XForma - Lead Generation B2B, SIGEMI Srl, Fiber Telecom S.p.A. | AS41327, Speeching Arts, Shampoon, OPSI Group S.r.l., Risk Solver s.r.l., Arsinform srl, Codeploy, Frontiere, TIM Enterprise, OSItalia S.r.l. Le connessioni fanno la differenza. Noi le creiamo.
#networking #ICT
Da quasi 20 anni, Assintel Report racconta il digitale in Italia attraverso i dati e con una missione chiara: contribuire al processo di digitalizzazione delle piccole e medie imprese nel nostro Paese.
Ma i numeri da soli non bastano: servono confronto e azione.
Ecco perché quest'anno il nostro #roadshow, realizzato al fianco di EDI Confcommercio, attraversa il Paese con "𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞". Un ciclo di eventi con voci autorevoli del mondo dell’innovazione, per trasformare le nostre analisi di settore in idee e strategie efficaci.
Prima tappa: Giovedì 10 aprile 2025
Sala Colucci, Confcommercio Milano – Corso Venezia 47
Dalle 14:00
In collaborazione con Confcommercio Lombardia - Imprese per l'Italia e Confcommercio Milano
Parleremo anche degli sportelli SPIN di EDI Confcommercio, pensati per aiutare le imprese a tradurre l’innovazione in azioni concrete in modo gratuito.
L’evento si chiude con un aperitivo di networking: un’occasione per incontrare esperti, aziende e professionisti.
ISCRIVITI ORA → https://lnkd.in/eETR87vu
Amazon Web Services (AWS) grenke Italia InfoCert - Tinexta Group Intesa Sanpaolo TIM SPIN - SPortello INnovazione Confcommercio Milano (TIG) The Innovation Group
Le startup scardinano le regole, le corporate conoscono i mercati.
La vera rivoluzione accade quando queste due forze collaborano, trasformando il futuro. Ma da dove iniziare?
Quali sono i mercati più strategici su cui puntare per innovare?
E, soprattutto, come trasformare lo slancio innovatore in soluzioni dirompenti, senza perdere la solidità dei modelli aziendali consolidati? Martedì 8 aprile alle ore 11:30 cercheremo di rispondere a tutte queste domande con il nuovo webinar gratuito di #StartupHub2030!
Relatori:
Alessandro Catrame
Giovanni Foglia
Stefano Gentilini
Niccolò De Carlo Modera: Luca Sala
Iscriviti: https://lnkd.in/dii7CCAj
La presenza sui territori è inarrestabile, proprio come i nostri imprenditori!
Dopo il successo dei primi incontri, il Comitato Territoriale Assintel Roma Lazio ha ospitato un nuovo evento questa settimana, confermandosi come punto di riferimento per le imprese del territorio. Il clima conviviale e la community sempre più solida hanno reso la serata un’occasione preziosa per conoscersi, confrontarsi e gettare le basi per nuove visioni imprenditoriali.
Un grande grazie al team che coordina il Comitato, guidato da Alfredo Adamo insieme ad Andrea Capitani, Niccolò De Carlo, emanuele pecora e Luca Scuriatti. Se vuoi far parte di una rete imprenditoriale che crede nella collaborazione e nell’innovazione, questo è il momento giusto per unirti a noi! Scrivi a: segreteria@assintel.it
Lasceresti il tuo magazzino incustodito? Perché farlo con i tuoi dati?
In un mondo sempre più connesso, la sicurezza digitale è diventata una responsabilità strategica per il management. In questo webinar gratuito, riconosciuto per l’attribuzione 2 crediti formativi validi ai fini dell’aggiornamento CDP “Privacy Officer e Consulente della Privacy”, affronteremo:
l’importanza della formazione per manager e operativi nella gestione della sicurezza informatica;
come la preparazione può aprire nuove opportunità nella supply chain;
le competenze chiave per proteggere l’azienda e garantire la conformità alle normative.
Relatori:
Fabio Zanoli
Enzo Veiluva
Paolo Montali Quando: mercoledì 26 marzo, ore 12:00 - 13:00
Partecipazione gratuita!
Iscriviti subito: https://lnkd.in/d4FyRvci
Per info: segreteria@assintel.it
Non aspettare che il rischio bussi alla porta: la formazione è il primo passo per proteggere la tua impresa.
Lasceresti mai il magazzino incustodito? Perché farlo con i tuoi dati?
In un mondo sempre più connesso, la sicurezza digitale è diventata una responsabilità strategica per il management. In questo webinar gratuito, riconosciuto per l’attribuzione 2 crediti formativi validi ai fini dell’aggiornamento CDP “Privacy Officer e Consulente della Privacy”, affronteremo:
l’importanza della formazione per manager e operativi nella gestione della sicurezza informatica;
come la preparazione può aprire nuove opportunità nella supply chain;
le competenze chiave per proteggere l’azienda e garantire la conformità alle normative.
Relatori:
Fabio Zanoli
Enzo Veiluva
Paolo Montali Quando: mercoledì 26 marzo, ore 12:00 - 13:00
Partecipazione gratuita!
Iscriviti subito: https://lnkd.in/d4FyRvci
Per info: segreteria@assintel.it
Non aspettare che il rischio bussi alla porta: la formazione è il primo passo per proteggere la tua impresa.
Save the date: giovedì 20 marzo, Hotel nhow - 20144 Milano
Un appuntamento da non perdere per approfondire i trend tecnologici e le soluzioni che stanno ridisegnando il panorama dell’IT aziendale. Scopri di più: https://lnkd.in/dWpvQVkw
Come trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo?
Puoi scoprirlo domani alle 14:30, iscrivendoti al webinar di #StartupHub2030 dedicato alle startup innovative che vogliono costruire modelli di business responsabili e scalabili.
Analizzeremo: come le giovani imprese possono incorporare fin da subito principi ESG per creare valore e accedere a nuove opportunità di mercato - con Antimo Matano
quali sono gli strumenti e le strategie per misurare l'impatto ESG comunicando quindi i risultati in modo efficace a stakeholder e investitori - con Enrico Molineri
il percorso concreto di startup che hanno implementato con successo strategie sostenibili e ottenuto benefici in termini di crescita e posizionamento - con Roberto Nembrini
le iniziative promosse dall’associazione per affiancare le startup nella realizzazione di modelli di business - con il consigliere Dante Laudisa
Iscriviti ora: https://lnkd.in/dtPJePDb
[COMUNICATO STAMPA] "Piccole Innovatrici Crescono - STEM come me": Assintel per l'inclusione femminile nel mondo scientifico.
Lanciato ufficialmente il progetto di Assintel che mira ad avvicinare le giovani studentesse alle discipline #STEM — Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica — superando gli stereotipi di genere.
Promosso dal gruppo Assintel #InnovationWomen2030, il progetto coinvolge scuole, imprese e insegnanti per creare un vero e proprio movimento culturale che renda la scienza più accessibile e inclusiva. Workshop pratici, incontri di mentorship e un manifesto sull’inclusività guideranno le ragazze attraverso storie di donne di successo nel settore, offrendo modelli di ispirazione per incoraggiarle a diventare le innovatrici di domani.
"Il nostro impegno – spiega la Presidente Paola Generali – è abbattere i pregiudizi e accompagnare le ragazze in un percorso che le renda protagoniste dell’innovazione e del progresso tecnologico".
Leggi il comunicato stampa completo https://lnkd.in/djrRmBzQ
ESG: UN EVERGREEN? Come può una startup trasformare i principi ESG in un reale vantaggio competitivo?
Ormai lo abbiamo capito: soddisfare i criteri ESG non è solo una scelta etica, ma una leva strategica per attrarre investitori e costruire modelli di business competitivi. Con #startuphub2030 terremo un webinar gratuito per guidare le startup verso un futuro sostenibile e redditizio.
Martedì 18 marzo | 14:30 - 16:00
Cosa ci aspetta? come incorporare i principi ESG fin dalla fase iniziale per generare valore concreto;
strumenti pratici per monitorare le performance ESG e trasmettere risultati chiari agli stakeholder;
le storie di due startup che raccontano come la sostenibilità abbia favorito la loro crescita e posizionamento sul mercato.
Le startup sostenibili di oggi sono le scaleup leader di domani!
Iscriviti ora e scopri come trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo: https://lnkd.in/dtPJePDb
ESG: UN EVERGREEN? Come può una startup trasformare i principi ESG in un reale vantaggio competitivo?
Ormai lo abbiamo capito: soddisfare i criteri ESG non è solo una scelta etica, ma una leva strategica per attrarre investitori e costruire modelli di business competitivi. Con #startuphub2030 terremo un webinar gratuito per guidare le startup verso un futuro sostenibile e redditizio.
Martedì 18 marzo | 16:30 - 13:00
Cosa ci aspetta? come incorporare i principi ESG fin dalla fase iniziale per generare valore concreto;
strumenti pratici per monitorare le performance ESG e trasmettere risultati chiari agli stakeholder;
le storie di due startup che raccontano come la sostenibilità abbia favorito la loro crescita e posizionamento sul mercato.
Le startup sostenibili di oggi sono le scaleup leader di domani!
Iscriviti ora e scopri come trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo: https://lnkd.in/dtPJePDb
ASSINTEL CYBER-MAGAZINE: IL NUOVO NUMERO È DISPONIBILE ORA!
Il cyber-magazine, curato dall'Assintel Cyber Think Tank, esplora le grandi sfide del nostro tempo digitale.
La direttiva #NIS2, il #DORA e l’#AIAct segnano un cambio di passo nella governance del rischio digitale: comprendere e anticipare i trend significa garantire non solo la protezione delle infrastrutture critiche, ma anche la competitività e la sovranità digitale del nostro Paese.
Qui tutti gli articoli, vai al link e leggi il magazine Intervista a Lorenzo #Guerini, Membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana
Proteggere il futuro, a colloquio con Serafino Sorrenti
Crosetto clonato e Zavoli “resuscitato”: la nuova frontiera dei gemelli digitali - Pierguido Iezzi
Bilanciare AI e Cybersecurity - Elena Vaciago
Smart City e Sicurezza Informatica: la sfida della NIS2 per Roma - Ing. Aldo Menichelli e Ing. Paola Righetti
NIS2 & DORA | Confronto e Contrasto - Mark Alan Barlow
Intelligenza Integrata. Quando l’AI incontra il genio della biologia - Silvia Felici
Il political listening: questo sconosciuto - Domenico Giordano
Le società nascono dal connubio fra burocrazie e mitologie - Michele Mezza
Holistic Knowledge - Rita Takaks
Cybercrime: il valore degli Asset per vincere la battaglia del rischio - Martina Fonzo
Quantificazione del rischio nel mondo - Lorenzo R. Mazzei
Comunicazione e condivisione nella risoluzione di un incidente di sicurezza - Massimo Poletti
La correlazione tra digitalizzazione, Cybersecurity e protezione dei dati personali - Paola Casaccino e Adriano Orlando
Trends di Cybesecurity per il 2025 - Corradino Corradi
Cyber-Crimine e Supply Chain. Il giallo dello Zero-Day che non c’è - Luca Mella
Conoscere i rischi Cyber della propria azienda - Enzo Veiluva
SIEM: Pronti, via! Suggerimenti per un’implementazione rapida ed efficiente - Clara Caucci
Decadimento mentale. La tecnologia sta rovinando le nostre menti? - Massimiliano Brolli
Riflessioni sulla Figura del CISO - Paolo Cannistraro
Cybersecurity e sanità - Corrado Giustozzi
L’intelligenza artificiale e il futuro dell’umanità - Ettore Guarnaccia
L’Intelligenza Artificiale e la Geopolitica - Pierluigi Paganini
Cybersecurity Trends da monitorare nel 2025 - Sofia Scozzari
Botnet: la minaccia silenziosa che sta alimentando il crimine - Francesco Iezzi
AI – domande e risposte facili facili. L’AI per l’automazione - Gianpiero Cozzolino
Leggi il magazine qui: https://lnkd.in/dJX-4_VP
Se la tua azienda ICT vuole entrare nel nostro Think Tank, scrivici a: segreteria@assintel.it
Cloud e infrastruttura di rete: il futuro passa da qui!
L’adozione del cloud è ormai un pilastro per l’evoluzione dei servizi IT e, come sappiamo, il tema del controllo sulle infrastrutture di rete è di grande rilevanza per le organizzazioni - oggi più che mai. Efficienza, qualità, trasparenza e continuità operativa dipendono sempre più da una gestione strategica della connettività.
Il Roadshow di Fiber Telecom S.p.A. | AS41327 è l’occasione per approfondire questi temi e scoprire come un approccio diretto ai servizi di rete possa fare la differenza in termini di qualità e retention del cliente.
Cosa troverai: Focus su aspetti tecnici, commerciali e operativi
Sessioni pratiche e dimostrazioni dal vivo
Strumenti concreti per supportare la trasformazione digitale
Tappe del Roadshow
Firenze – 13 marzo
Milano – 20 marzo
Torino – 10 aprile
Padova – 17 aprile
Scopri di più e partecipa: https://lnkd.in/dWpvQVkw
#PatrocinioAssintel #cloud #FiberTelecomRoadshow2025
Cloud e infrastruttura di rete: il futuro passa da qui!
L’adozione del cloud è ormai un pilastro per l’evoluzione dei servizi IT e, come sappiamo, il tema del controllo sulle infrastrutture di rete è di grande rilevanza per le organizzazioni - oggi più che mai. Efficienza, qualità, trasparenza e continuità operativa dipendono sempre più da una gestione strategica della connettività.
Il Roadshow di Fiber Telecom S.p.A. | AS41327 è l’occasione per approfondire questi temi e scoprire come un approccio diretto ai servizi di rete possa fare la differenza in termini di qualità e retention del cliente.
Cosa troverai: Focus su aspetti tecnici, commerciali e operativi
Sessioni pratiche e dimostrazioni dal vivo
Strumenti concreti per supportare la trasformazione digitale
Tappe del Roadshow
Firenze – 13 marzo
Milano – 20 marzo
Torino – 10 aprile
Padova – 17 aprile
Un appuntamento imperdibile per chi vuole affiancare i clienti nelle decisioni strategiche verso una vera e propria Evolution digitale. Scopri di più e partecipa: https://lnkd.in/dWpvQVkw
#PatrocinioAssintel #cloud #FiberTelecomRoadshow2025
L’AI ci osserva. Chi protegge la nostra privacy?
Se ti interessa: mettere l’intelligenza artificiale al servizio della tua azienda mantenendo il controllo sui tuoi dati
ottimizzare i tuoi flussi di lavoro senza portare fuori il tuo patrimonio aziendale
#PrivateAI è l’evento di Seeweb ed Istituto EuropIA.it che affronta questi temi cruciali con il supporto di esperti, casi concreti e soluzioni per un futuro dove AI e privacy viaggiano insieme. 06 marzo |
Milano, Spazio IlluMi
Iscriviti https://lnkd.in/dTH5yYwc
#PatrocinioAssintel #PrivateAI #Cybersecurity #AI #Privacy
CYBERSECURITY E PMI: STRATEGIE PRATICHE PER RIDURRE I RISCHI
Le minacce informatiche sono sempre più diffuse e le piccole e medie imprese devono essere pronte a identificare e gestire i rischi per proteggere il proprio business.
Per questo è nato il workshop “Cybersecurity Risk Management for Small and Medium-sized Enterprises”, un evento gratuito organizzato da Talent Garden nell’ambito del progetto SME4DD, cofinanziato dall’UE. Scopri come identificare, dare priorità, gestire e monitorare il rischio informatico nelle aziende con meno di 250 dipendenti.
Approfondisci le implicazioni della direttiva #NIS2 e le best practice per rafforzare la resilienza aziendale.
Evento in inglese
14 marzo 2025
17:00 - 18:30
Online
Iscriviti qui: https://lnkd.in/gteTiF24
CYBERSECURITY E PMI: STRATEGIE PRATICHE PER RIDURRE I RISCHI
Le minacce informatiche sono sempre più diffuse e le piccole e medie imprese devono essere pronte a identificare e gestire i rischi per proteggere il proprio business.
Per questo è nato il workshop “Cybersecurity Risk Management for Small and Medium-sized Enterprises”, un evento gratuito organizzato nell’ambito del progetto SME4DD, cofinanziato dall’UE. Scopri come identificare, dare priorità, gestire e monitorare il rischio informatico nelle aziende con meno di 250 dipendenti.
Approfondisci le implicazioni della direttiva #NIS2 e le best practice per rafforzare la resilienza aziendale.
Evento in inglese
14 marzo 2025
17:00 - 18:30
Online
Iscriviti qui: https://lnkd.in/gteTiF24
Quanto (e dove) conta ancora il fattore umano nell'era dell'IA Generativa?
L'adozione di strumenti di IA Generativa sta trasformando radicalmente il panorama lavorativo. Ma quale ruolo deve assumere la funzione HR per navigare e guidare questa rivoluzione? E come possono queste tecnologie rispondere alle sfide cruciali nelle fasi di attraction, retention, rewarding e employability? L'ultimo studio di Gi Group Holding in collaborazione con Microsoft esplora proprio queste tematiche, e sarà presentato nel corso dell'evento "Nuovi modi di lavorare: ruoli e competenze nell’era dell’IA Generativa".
Interverranno diversi esperti del settore, tra cui Paola Generali, Giacomo Frizzarin, Fabio D'Ovidio e Fabio Bielli, per un confronto su grandi imprese e PMI.
L'evento sarà moderato da Francesco Oggiano.
Iscriviti https://lnkd.in/dfKiPnEZ
#PatrocinioAssintel #AI #Lavoro #HR
Webinar gratuito - NIS2 e rischio tecnologico: come proteggere il tuo business
28 febbraio 2025 | ore 12:00
Webinar accreditato – 2 crediti formativi validi per l’aggiornamento CDP “Privacy Officer e Consulente della Privacy”
La Direttiva #NIS2 ridefinisce le regole della cybersecurity, imponendo alle aziende un approccio più strutturato alla gestione del rischio. Ma quali sono le implicazioni operative e normative? E come trasformare la compliance in un vantaggio competitivo?
In questo webinar gratuito, approfondiremo: Protezione delle infrastrutture aziendali
Sicurezza della supply chain
Obsolescenza tecnologica e minacce emergenti
Strategie per la resilienza e l’adeguamento normativo
Relatori: Pierguido Iezzi, Giuseppe Dominoni, Carlo Wolter
Iscriviti https://lnkd.in/g7Gy3kAA
RENTRI: necessaria una proroga per evitare danni alle imprese.
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è un passo importante per la digitalizzazione del settore, ma le imprese stanno affrontando difficoltà operative concrete: Il numero elevato di soggetti obbligati, molti dei quali non ancora informatizzati
Il rilascio tardivo delle istruzioni operative
L'attivazione simultanea di nuove modulistiche non testate
Tutto questo sta mettendo a dura prova la filiera. Senza un periodo cuscinetto, il rischio di sanzioni e blocchi operativi è troppo alto. Per questo insieme ad AssoSoftware chiediamo al Governo una proroga di alcuni mesi dell'entrata in vigore delle sanzioni. Un intervento necessario per dare tempo alle aziende di adeguarsi, senza frenare l'innovazione e la transizione digitale.
Leggi il comunicato: https://lnkd.in/dAfrtdG3 Cosa ne pensi? La tua azienda è pronta per il RENTRI? Condividi la tua esperienza nei commenti.
Professionisti digitali e AI: il futuro è di chi sa evolversi.
L’AI ha già trasformato il mondo del lavoro, ma come si traduce in scelte concrete per i professionisti digitali? Quali competenze servono davvero per restare competitivi? Il webinar di Pro4DigitaL “A prova di futuro: uno sguardo sulle professioni del digitale nell'era AI”, cercherà di rispondere a queste e altre domande fondamentali per il tuo business.
Giovedì 6 marzo |
17:00
Programma: 17:00 | Introduzione – Stefano Tazzi
17:10 | Come cambia il lavoro dei professionisti digitali e ICT con l’AI – Giacinto Fiore
17:40 | Tavola rotonda con Umberto Comi, Giacinto Fiore e Alessandro Gobbo
18:10 | Q&A e conclusioni
Un evento ricco di spunti per chi lavora nel digitale e vuole restare al passo con l’innovazione.
Iscriviti subito https://lnkd.in/d5W9VDjJ
HR & Digital Skills: il mercato del lavoro ICT sotto la lente.
Come affrontare la carenza di competenze digitali? Quali sono le sfide più attuali nel rapporto tra aziende e mondo della formazione? E come possiamo costruire un solido ecosistema per il futuro del lavoro nel settore ICT?
Ne parleremo nell’evento di kick-off del Gruppo di Lavoro Human Resources di Assintel, coordinato da Raffaella Centonza e aperto a tutti gli associati interessati. Mercoledì 19 febbraio, ore 14:30 – Online
Un'occasione per approfondire con Carlo Valdes di Talents Venture i dati dell’Osservatorio delle Competenze Digitali 2024 e confrontarci su skill shortage, smart working, welfare e nuovi modelli organizzativi.
Partecipa anche tu per definire insieme le prossime iniziative realizzate dal gruppo di lavoro Human Resources! Per partecipare, scrivi a: segreteria@assintel.it
#Assintel #RisorseUmane #DigitalSkills #ICT #Formazione #Lavoro
Tra innovazione, AI e... il valore del tocco umano.
Ieri, nella nostra sede di Milano, abbiamo vissuto un nuovo appuntamento di #PresentaLaTuaAzienda. Un incontro per presentarsi e parlare delle trasformazioni che stanno rivoluzionando il nostro settore. In un mondo dove l’innovazione corre veloce, il confronto tra persone resta insostituibile.
Perché oltre agli algoritmi, c’è il valore delle idee condivise, delle collaborazioni che nascono spontaneamente, dell’energia che solo il networking dal vivo può dare. Grazie alle aziende che hanno partecipato: Apprendo S.r.l., Owlise, TD SYNNEX Italy, evoluzionecommerce | agenzia ecommerce, difacile, Risk Solver s.r.l., Real Document Solution, Mangrovia Blockchain Solutions, Social Thingum, Maxi Mobility, Unifiedpost Group e BSI.
Se anche tu vuoi far parte di questa rete di scambio e crescita, qui trovi i prossimi appuntamenti https://lnkd.in/dTCB8M4X
Quali saranno le tendenze tech del 2025?
Il 20 febbraio a Milano, ITALIAN TECH LANDSCAPE® di Software Italiani - La Tecnologia Made in Italy svelerà la seconda edizione del suo studio sul settore tecnologico italiano, con dati e insight strategici per chi lavora nell’innovazione.
Non mancheranno: Tavole rotonde su AI, E-commerce, Cybersecurity, Women in Tech, Italian Investors, HR, Martech e molto altro
Ospiti d’eccezione e networking di alto livello
Assintel è tra i patrocinatori dell’evento e i soci possono accedere a una promozione dedicata. Contattaci per avere più informazioni: segreteria@assintel.it
Iscriviti: https://lnkd.in/dcmw_T-M
Da oggi fino a venerdì 14 febbraio, la Fiera A&T - Automation & Testing trasforma il Lingotto Fiere di Torino in un hub dedicato all’innovazione nel manufacturing.
L’evento, patrocinato da Assintel e realizzato in collaborazione con CIM4.0 - Competence Center, esplora le soluzioni più avanzate in ambito tecnologico. Un appuntamento che riunisce esperti, aziende e professionisti per tre giorni di incontri, dimostrazioni e approfondimenti sull’Intelligenza Artificiale e sulle nuove frontiere dell’automazione.
Per partecipare https://www.aetevent.com/
#PatrocinioAssintel #AI #AeT2025
Conto alla rovescia per il Lombardia Digital Summit 2025!
L’appuntamento imperdibile per esplorare il futuro digitale della Lombardia e scoprire come digitale e AI stiano trasformando il territorio. 24 FEBBRAIO 2025
PALAZZO LOMBARDIA, MILANO
Un’intera giornata di approfondimenti e confronto, con 5 sessioni tematiche, dalle 9:00 alle 16:30:
Trasformazione digitale dell’industria e sviluppo economico in Lombardia
L’innovazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia
Sanità e Welfare in Lombardia ai tempi del digitale
Istruzione, formazione e competenze
Infrastrutture fisiche e digitali, territori e sistemi di mobilità
Ospiti di rilievo arricchiranno il dibattito. Tra questi, Paola Generali che interverrà nella sessione dedicata alla trasformazione digitale dell’industria.
Sarà un’occasione unica per: Scoprire trend, dati e strategie per affrontare la trasformazione digitale.
Confrontarti con i protagonisti dell’innovazione lombarda.
Contribuire al dibattito sul futuro tecnologico ed economico della Regione.
ASSINTEL è Patrocinatore dell’evento!
Per registrarti all'evento, visita il sito web e usa il codice invito ASSINTEL25: https://lnkd.in/dD8yPVRe
L’accesso è riservato a rappresentanti di aziende e pubbliche amministrazioni.
(TIG) The Innovation Group #TIGDIGITALY #LOMBARDIADIGITALE
L’ICT non ha confini, nemmeno il networking!
All'ultimo appuntamento di #PresentaLaTuaAzienda, ancora una volta, abbiamo visto imprenditori e professionisti connessi da ogni angolo d'Italia.
Un segnale forte: la digitalizzazione e l’innovazione non conoscono limiti geografici, e il valore del confronto cresce proprio dalla diversità di prospettive. Grazie alle aziende che hanno partecipato: NESECON, MYWAI , Lobra Futura, Texeo, OVHcloud, CRESCENDO Digital Transformation, Newesis srl, SIC srl, 20Seconds, Fiber Telecom S.p.A. | AS41327, CloudTel srl, Albasoft Solutions, Exeen, DNS Informatica Novara, Megalink SRL, Randstad Digital Italia, Open Plug Srl, ML informatica srl.
Vuoi prendere parte ai prossimi appuntamenti? https://lnkd.in/dTCB8M4X
Il mercato ICT ha bisogno di giovani competenti.
I numeri parlano chiaro: il settore ICT in Italia cresce, e con esso la domanda di professionisti qualificati. Tuttavia, la carenza di competenze digitali rischia di rallentare questa evoluzione. Durante la Settimana del Placement all’#ITIS Enrico Mattei, siamo stati invitati a portare le nostre PMI associate a incontrare gli studenti delle classi a indirizzo tecnico e scientifico.
Un momento di confronto prezioso, in cui le aziende si sono presentate, hanno raccontato il loro lavoro e aperto la strada a future collaborazioni e opportunità di onboarding. Investire nella formazione e nei talenti è una scelta vincente per tutti: le aziende trovano le competenze di cui hanno bisogno, i giovani scoprono percorsi concreti per il loro futuro.
In questo Assintel c'è. Un ringraziamento speciale a Randstad Digital Italia per aver collaborato all'iniziativa e a tutti i soci che hanno partecipato, condividendo esperienze e spunti concreti: Deix S.r.l., Digiway Srl, Peoplelink, gruppo Sistemi S.p.A., SB Italia, TD SYNNEX Italy, TXT Quence
Digitale e crescita: il confronto in Sardegna
Di recente siamo stati a Cagliari dove, insieme a #ConfcommercioSardegna, imprese e istituzioni locali, abbiamo analizzato dati e trend della transizione digitale in Italia, con un focus sulle opportunità per il territorio sardo. Paola Generali ha messo in luce il ruolo strategico di tutte le Istituzioni sarde nel guidare l’innovazione digitale del sistema economico locale. I dati dell’ultimo #AssintelReport evidenziano una particolare vivacità e propensione all’innovazione da parte delle imprese.
L’incontro si inserisce in un obiettivo ampio e ambizioso: rendere l’economia italiana più competitiva, inclusiva e sostenibile. Un traguardo raggiungibile attraverso collaborazioni concrete nei territori.
Ringraziamo tutti i relatori Carmen Atzori, Agostino Cicalò, Andrea Ardizzone, Gian Luigi Sotgia Riccardo Castrignano', Stefano Visconti, Alessandro Lutzu, Salvatore Brichetto, Gabriele Conforti con la moderazione di mario tasca.
L'ultimo appuntamento di #PresentaLaTuaAzienda nella nostra sede a Milano.
È entusiasmante vedere come questa iniziativa continui a crescere, alimentata dal confronto, dalle connessioni e dalle opportunità che emergono in ogni incontro.
Ringraziamo le aziende presenti per aver condiviso il proprio valore e contribuito a rendere speciale questa occasione: Var Group, evoluzionecommerce | agenzia ecommerce, Megalink SRL, Next Digital Platform Srl, Simposio , Owlise, DataCore Software Italy, Digital Punk, Sencare, Mangrovia Blockchain Solutions, Centro Software, BSI, AGSistemi
Ci vediamo al prossimo evento? https://lnkd.in/dTCB8M4X
La trasformazione del sistema educativo passa attraverso l'integrazione delle nuove tecnologie e la creazione di competenze digitali verticali, fondamentali per preparare le future generazioni.
In questa intervista, la nostra Presidente Paola Generali ci parla di come innovare il sistema scolastico e universitario, mettendo le competenze digitali al centro.
Anitec-Assinform AICA - Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico Assinter Italia Talents Venture Zest Group #Competenzedigitali
Non perdere il LOMBARDIA DIGITAL SUMMIT 2025!
Un evento per scoprire come digitale e AI stanno plasmando il futuro economico, tecnologico e sociale della Lombardia, consolidandola come punto di riferimento per l’innovazione in Europa. 24 FEBBRAIO 2025
PALAZZO LOMBARDIA, MILANO
Cosa ti aspetta: Innovazione e competitività nelle imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni.
Eccellenze lombarde nell’Intelligenza Artificiale, tra case study e trend emergenti.
Infrastrutture e mobilità del futuro, in vista delle Olimpiadi 2026.
Nuove competenze per il mercato del lavoro e il ruolo cruciale della formazione.
Dati e analisi in anteprima per comprendere come la trasformazione digitale possa sostenere crescita economica e sviluppo sostenibile nella Regione.
Per registrarti all'evento, visita il sito web e usa il codice invito ASSINTEL25: https://lnkd.in/dD8yPVRe
L’accesso è riservato a rappresentanti di aziende e pubbliche amministrazioni.
(TIG) The Innovation Group
#PatrocinioAssintel #TIGDIGITALY #LOMBARDIADIGITALE
Webinar gratuito - AI CRIME: il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale
29 gennaio 2025 | ore 12:00 - 13:00
Webinar accreditato TÜV – 2 crediti formativi validi per l’aggiornamento CDP “Privacy Officer e Consulente della Privacy”
L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro mondo, non sempre in meglio. Nel contesto della criminalità informatica, l’IA sta rivoluzionando gli attacchi, rendendoli più efficaci, accessibili e sofisticati.
In questo webinar gratuito, affronteremo: Le nuove tendenze della cybersecurity e le strategie per contrastare gli attacchi basati sull’IA.
L’utilizzo dell’IA da parte dei criminali per ingegneria sociale e deepfake sempre più realistici.
Le strategie di tutela legale nel quadro normativo vigente.
Relatori: Pierguido Iezzi, Fabio Zanoli, Ranieri Razzante
Modera: Andrea Ceiner
Iscriviti https://lnkd.in/d54QBM-W
#PresentaLaTuaAzienda: si riparte!
Si è tenuto ieri il primo appuntamento del nuovo anno del nostro format di networking per eccellenza.
È stato bello accogliere soci da tutta Italia, da Nord a Sud. Un'occasione unica per confrontarsi e scoprire nuove prospettive grazie alla ricca diversità territoriale dei partecipanti.
Siamo convinti che il vero valore si costruisca insieme!
Grazie alle aziende che hanno partecipato: ResilientX Security, Jinni, Owlise, Palazzolo Srl, D.S.G. Informatica, innovaphone, WeggAgency - Agenzia di comunicazione, Exeen, Fare Impresa, Incubatore Certificato, Società Benefit Megalink SRL, SIC srl, NESECON, Open Plug Srl, Albasoft Solutions, CROWD M ITALY SRL, Feries, Shampoon SRL, Xplo, ML informatica srl
Vuoi prendere parte ai prossimi appuntamenti? https://lnkd.in/dTCB8M4X
PNRR: quante risorse abbiamo per digitalizzare l’Italia e, soprattutto, le stiamo usando al meglio?
Martedì 28 gennaio, presso l'Aula de Carli del Politecnico di Milano, saranno discussi questo e altri temi fondamentali in occasione della presentazione della Ricerca 2024 di Osservatori Digital Innovation.
L'evento, trasmesso anche in diretta streaming, si concluderà con la consegna dei “Premi Agenda Digitale” alle PA, PMI e startup che si sono distinte per progetti di digitalizzazione in ambito pubblico.
Iscriviti: https://lnkd.in/d2xF-aHd #PatrocinioAssintel
La Manovra 2025 e il Ddl sulle PMI di recente approvazione promettono degli importanti passi avanti per le imprese.
Ma è importante ribadire la necessità di una visione d’insieme strategica sul digitale e sull’innovazione. La buona notizia? Possiamo intravedere i segnali di una riflessione profonda su questi temi e sul loro impatto sull’economia reale del Paese.
Le riflessioni di Paola Generali nell'approfondimento uscito oggi su Agenda Digitale - Digital360 https://lnkd.in/dezKgeke
Allarme PNRR, la Presidente Assintel-Confcommercio Paola Generali: "Esprimiamo grande preoccupazione per le difficoltà che le aziende fornitrici di prodotti e soluzioni digitali stanno affrontando nel contesto dei progetti del PNRR, in particolare per il bando Next Generation Classroom e Labs."
Le PMI che hanno contribuito a rinnovare e digitalizzare oltre 50mila aule in più di 8mila istituti lamentano i ritardi nei pagamenti, che superano ormai i 150 giorni, e la confusione nelle procedure. Una situazione che potrebbe portare conseguenze devastanti per il settore ICT, per l’occupazione e per il progresso del PNRR.
Per questo, le principali richieste al Ministero dell'Economia e delle Finanze e al Ministero dell'Istruzione sono: procedure semplificate per l'erogazione dei fondi
indicazioni chiare alle scuole riguardo le tempistiche di pagamento
istituzione di tavoli di confronto tra le istituzioni e gli attori coinvolti
L'articolo completo su Il Sole 24 Ore https://lnkd.in/d7zy4jvZ
Confcommercio-Imprese per l’Italia, Confcommercio Milano
#PNRR #PMI #Scuola #Digitale
Il bisogno di competenze digitali per le imprese è impellente e non c'è tempo per aspettare che arrivino dal sistema pubblico.
In gioco c'è la competitività delle imprese, in un mercato tecnologico che corre molto più veloce di quanto scuola, università e istituzioni stiano riuscendo a fare. E allora occorre ingegnarsi, investire, attingere al network: è quello che ha fatto un socio Assintel insieme ad un ITS.
Ma questa non può diventare la regola, soprattutto perché le PMI non hanno abbastanza risorse: serve un cambio di passo. Guarda il breve estratto della nostra presidente Paola Generali in occasione dell’ultima presentazione dell'Osservatorio Competenze Digitali.
Hai mai dovuto affrontare un gap di competenze digitali? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!
Anitec-Assinform AICA - Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico Assinter Italia Talents Venture Zest Group
Buone Feste!
Brindiamo a un 2025 ricco di nuove occasioni di incontro e collaborazione, con un sentito ringraziamento a chi ci ha dato fiducia: Ai nostri soci, con un caloroso benvenuto alle oltre 100 aziende che sono entrate a far parte di Assintel nel 2024: siamo felici di avervi a bordo!
A tutte le imprese che hanno partecipato alle nostre numerose iniziative, rendendole un successo.
Al nostro Consiglio Direttivo, per il costante impegno e supporto.
Alle istituzioni che hanno accolto le nostre proposte, unite dalla visione di un futuro più digitale per il Paese.
A chi ha scelto di dare voce ai nostri temi, per professione o anche solo per passione, attraverso diversi canali di comunicazione.
… e infine a tutti coloro che, a vario titolo, hanno dato il proprio contributo.
Grazie di cuore a tutti.
Continueremo a costruire il futuro assieme!
#ICT #Innovazione #Digitale #Futuro #2025
Nel mese di dicembre, #PresentaLaTuaAzienda ha accolto le imprese associate con nuove opportunità di confronto, in presenza e online.
Gli ultimi incontri sono stati preziosi per dialogare, condividere idee e avviare collaborazioni. Con l’avvicinarsi delle festività vogliamo ringraziare tutti i partecipanti che hanno contribuito a portare energia e valore agli incontri.
Le prime date del 2025 sono già disponibili! Iscrivi subito la tua Azienda: https://lnkd.in/dTCB8M4X
In chiusura d’anno, annunciamo un’importante novità in Assintel!
Siamo lieti di accogliere Raffaella Centonza, professionista di grande esperienza e visione, all’interno del Consiglio Direttivo per arricchire il dibattito associativo sui temi del mondo #HR, centrali per il settore ICT.
Raffaella Centonza assume la guida del gruppo di lavoro Assintel dedicato a queste tematiche. I migliori auguri di buon lavoro!
Lo scorso giovedì allo Zest Group Hub di Roma, l’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2024 ha riunito imprese, istituzioni e accademia per discutere soluzioni al gap di competenze ICT e sostenere la trasformazione digitale del Paese.
Idee, proposte e collaborazione sono stati al centro di un evento dedicato al progresso e all’innovazione.
Scopri l’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2024 https://lnkd.in/dB4Q-n52
#DigitalSkills #ICT #Innovazione #TrasformazioneDigitale
[ONLINE IL NUOVO NUMERO DELLA NOSTRA NEWSLETTER HR] La diffusione dello #smartworking è un fenomeno sempre più diffuso in tutti gli ambiti delle aziende ICT.
In questo nuovo scenario lavorativo, dove tecnologie come l’#AI e la #AR sono sempre più pervasive, sorge spontaneo domandarsi come si configurino valori quali la #loyalty verso l'azienda, la #collaboration e l'#ibridazione delle competenze tra colleghi spesso fisicamente distanti. Cruciale è quindi il ruolo del manager chiamato a comprendere e sviluppare un modello di business che tenga conto delle nuove dinamiche.
La newsletter è promossa dal Gruppo di Lavoro Assintel #HR, leggila qui https://lnkd.in/dFRsH-5T
Troverai questi articoli: Realtà (anche virtuale) e collaboration tra presenza e distanza - di Claudio Salano
Conciliare metodi comportamentali e smart working - di Paolo Pelloni
Smart working ed e-learning: il connubio delle nuove organizzazioni digitali - di Martina Mastromarino
La Retention attraverso nuove tecnologie e metodologie di lavoro - di Tea Arrigoni
Gabriele Dossi
Sei un imprenditore associato a Confcommercio? Il Fondo Pensione Fon.Te. è ora sottoscrivibile anche dai lavoratori autonomi.
Perché scegliere Fon.Te.? Flessibilità: personalizza il piano previdenziale che meglio risponde alle tue necessità
Deducibilità fiscale: fino a 5.164,57€ dei contributi versati
Tassazione agevolata: 20% sulle rendite finanziarie
Per maggiori informazioni, scrivici a segreteria@assintel.it
#FonTe #PrevidenzaIntegrativa #Imprenditori #FondoPensione
Startup innovative italiane metà è scaleup, il 99% è online, il 68% sostenibile. Questo, in sintesi, l’identikit emerso dalla nuova survey Assintel Report Speciale Startup presentata in Confcommercio Milano da Assintel. Durante l’evento consegnati gli Assintel Digital Awards 2024.
Notifiche