Il Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
Cosa cambia nella Privacy e cosa fare nei prossimi due anni?
Il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali verrà approvato in via definitiva in primavera: imprese e pubbliche amministrazioni avranno 2 anni di tempo per adeguarsi e non incorrere in sanzioni.
Per le aziende e la pubblica amministrazione sarà importante gestire al meglio questo periodo di transizione implementando in modo corretto ed esaustivo i nuovi adempimenti normativi previsti dal Regolamento partendo da ciò che si è fatto in adempimento al D.lgs 196/03, l’attuale Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali.
Il nuovo quadro giuridico aprirà inoltre scenari di mercato che richiederanno sempre più figure professionali specializzate nei settori della Data Protection ed in particolare figure certificate e riconosciute univocamente a livello nazionale.
In questo incontro, in collaborazione con CSA Italy, tratteremo i principali contenuti in materia di privacy della bozza del Regolamento Generale approvata a Dicembre 2015, l’impatto e le novità per le aziende e la pubblica amministrazione come anche le figure professionali in questo specifico settore.
Guarda l'agenda qui sotto e clicca su Iscriviti: la partecipazione è gratuita, ma è necessaria la pre-registrazione.
L'incontro si tiene presso la sede Assintel -Confcommercio a Milano, Corso Venezia, 47 - Sala Colucci
Per informazioni: Alessandra Reali
In collaborazione con: |
14.00
Registrazione dei partecipanti
14.20
Saluto di benvenuto e apertura dei lavori a cura di Andrea Ardizzone, Segretario Generale Assintel
14.30
Principali aspetti normativi del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati Personali e impatti sulle imprese e sulla pubblica amministrazione
Paola Generali - Managing Director Get Solution, Gruppo di Lavoro Sicurezza Informatica Assintel, membro del gruppo di lavoro di UNINFO
Il Regolamento UE non esaurisce la disciplina Privacy: riflessioni e dubbi
Valerio Edoardo Vertua - Avvocato Cassazionista in Milano; perfezionato in Computer Forensics ed Investigazioni Digitali presso l’Università degli Studi di Milano; co-fondatore e Vicepresidente CSA Italy
Profili professionali relativi alla Privacy: DPO e oltre
Fabio Guasconi -Direttivo di UNINFO, Presidente CT 510 UNINFO, Direttivo CLUSIT, CISA, CISM, PCI-QSA, ITIL, ISFS, LA 27001 & 9001, Presidente e co-founder BL4CKSWAN
Q&A
17.30
Chiusura lavori
Valerio Vertua
Avvocato perfezionato in Computer Forensics ed Investigazioni Digitali presso l’Università degli Studi di Milano, co-fondatore e Vicepresidente CSA Italy
Fabio Guasconi
Direttivo di UNINFO, Presidente CT 510 UNINFO, Direttivo CLUSIT, CISA, CISM, PCI-QSA, ITIL, ISFS, LA 27001 & 9001
Lascia un commento
Ci dispiace, le prenotazioni per questo evento sono chiuse.